Termini e Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito solo "Condizioni Generali") disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da ShopOnline.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GEN
Il contratto di compravendita stipulato tra ShopOnline e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di ShopOnline. Effettuando un ordine nelle varie modalita' previste, il Cliente dichiara di aver ricevuto e preso visione di tutte le informazioni a lui fornite in modo chiaro e comprensibile durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. ERALI DI VENDITA
INVIO DELL’ORDINE - modalità acquisto
Per poter acquistare sul sito è necessario aver effettuato la registrazione utente. Ogni qual volta il cliente abbia intenzione di acquistare uno o più prodotti, dopo aver effettuato l'accesso sul sito con le proprie credenziali, dovrà semplicemente inserire con un click i prodotti nel modulo carrello di acquisto. Il modulo carrello di acquisto riporta un riepilogo dei prodotti selezionati, consente la scelta del metodo di consegna della merce indicando il costo della spedizione (se applicato), riporta la modalità di pagamento e consente prima dell'invio la cancellazione dei prodotti inseriti per errore o la modifica delle quantità da acquistare.
Con l’invio del modulo carrello di acquisto il cliente trasmette a ShopOnline la propria proposta di acquisto. L'invio del modulo carrello acquisto implica il consenso a ricevere le successive comunicazioni da parte della ditta ShopOnline, che sono finalizzate esclusivamente alla conclusione e all'esecuzione del contratto di vendita.
Dopo aver inviato il modulo carrello di acquisto, il cliente riceve all'indirizzo di posta elettronica comunicato all'atto della registrazione utente, una e-mail di resoconto dell'ordine, inviata dal modulo anche alla ditta ShopOnline. Il cliente deve verificare tempestivamente che tutti i dati contenuti nella e-mail di resoconto dell’ordine siano corretti e qualora dovesse riscontrare qualche errore dovrà subito comunicarlo al seguente indirizzo di posta elettronica:
infoshoponline2014@gmail.com
Modalità di pagamento
1. Bonifico bancario
In caso di pagamento tramite Bonifico bancario, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di ShopOnline, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell'ordine, che è contenuto nell'email di conferma ordine inviata a seguito del completamento della procedura su ShopOnline.
2. PayPal
L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Centernet, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L'annullamento dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal.
SPEDIZIONI
SDA - Corriere 48ore
Spediamo tramite corriere SDA. La ditta ShopOnline provvederà all’invio della merce acquistata dal cliente tramite corriere espresso incaricato della consegna nel più breve tempo possibile.
Il prodotto acquistato sarà ricevuto dal cliente normalmente in un tempo medio da 1 a 3 giorni lavorativi dalla quietanza dell'ordine.
I tempi di consegna della merce sono indicativi in quanto le spedizioni sono gestite direttamente dal corriere, e pertanto non sono in nessun modo impegnativi per la ditta "ShopOnline".
Dal ritiro del corriere ShopOnline manda al cliente il link per seguire la spedizione.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell'art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, Il cliente-consumatore ha diritto di recedere dal contratto concluso con ShopOnline, entro dieci giorni (10) lavorativi decorrenti dal ricevimento dei prodotti acquistatimediante l'invio di una comunicazione via email a infoshoponline2014@gmail.com.
In caso di esercizio del diritto di recesso il cliente-consumatore dovrà restituire i prodotti a ShopOnline solo ed esclusivamente tramite posta (indirizzo sarà comunicato dopo l'email di comunicazione del recesso).Il diritto di recesso, oltre al rispetto di quanto sopra previsto, si intende correttamente esercitato e pertanto ottenuto quando il cliente-consumatore avrà rispettato anche le seguenti condizioni:
- La comunicazione di reso dovrà pervenire secondo le modalità sopra descritte;
- i prodotti non devono essere stati utilizzati;
- le etichette identificative dei prodotti devono essere ancora attaccate ai prodotti;
- gli eventuali sigilli devono essere integri;
- i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
- i prodotti devono essere spediti alla ditta ShopOnline in un'unica spedizione. La ditta ShopOnline infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine resi e spediti in momenti diversi;
Se il diritto di recesso viene esercitato secondo le modalità ed i termini indicati nel presente paragrafo la ditta ShopOnline provvederà a rimborsare le somme già incassate al netto delle spese sostenute per la spedizione dei prodotti acquistati e consegnati al cliente. Le spese sostenute dalla ditta ShopOnline per la consegna dei prodotti acquistati dal cliente sono indicate nella e-mail di resoconto ordine.
Le somme corrisposte dal cliente per l'acquisto dei prodotti, detratte le spese di trasporto, secondo le modalità suddette verranno rimborsate entro trenta giorni dalla data in cui la ditta ShopOnline avrà ricevuto i prodotti restituiti, tramite bonifico bancario su un conto indicato dal cliente.
Nell'ipotesi in cui non vengano rispettate le modalità e i termini previsti nel presente paragrafo necessari per l'esercizio del diritto di recesso ai seinsi di legge, il cliente-consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte ed inoltre saranno a suo carico anche le spese per la riconsegna dei beni.